Ferdinando Anselmi, cofondatore di Archimede, ritira il Premio Innovazione sicilia per l'Ambito "Energia" durante l'evento organizzato da Innovation Island

Siamo entusiasti di annunciare che Archimede Srl ha vinto il Premio Innovazione Sicilia 2024 nella categoria “Energia” grazie alla sua piattaforma innovativa Archimede.World. Il riconoscimento, ritirato dal cofondatore di Archimede Srl, Ferdinando Anselmi, è stato consegnato durante la cerimonia che si è svolta il 21 novembre 2024 a Palermo. Questo premio sottolinea l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili, capaci di rispondere alle sfide energetiche e digitali nei contesti più difficili.
Cos’è Archimede.World?
Archimede.World è una piattaforma open-source progettata per fornire energia rinnovabile e connettività satellitare in contesti off-grid, ovvero in aree non servite da infrastrutture di rete.
La soluzione è altamente scalabile e versatile ed è applicabile in numerosi settori, tra cui logistica, smart cities, agricoltura di precisione e difesa. Archimede.World si propone come risposta concreta alle difficoltà energetiche e di connettività delle aree remote, dove l’accesso a risorse tecnologiche è spesso limitato.
La piattaforma combina energie rinnovabili con tecnologie satellitari, garantendo a comunità e istituzioni isolate una connessione stabile e un approvvigionamento energetico continuo. Archimede Srl mira a colmare il divario tra le aree urbane e quelle rurali o remote, portando energia e connettività dove sono necessari.
Un Impatto Sociale e Ambientale Positivo
Archimede.World ha un forte impatto sociale e ambientale. Offrire energia rinnovabile e connessione satellitare in aree senza infrastrutture significa ridurre le disuguaglianze digitali ed energetiche. Le zone rurali, quelle in conflitto o in via di sviluppo possono beneficiare di risorse fondamentali come l’energia e la connettività, essenziali per lo sviluppo economico, sociale e tecnologico.
Archimede.World contribuisce anche alla sostenibilità ambientale: l’utilizzo di energie rinnovabili riduce la dipendenza da fonti fossili, favorendo una transizione energetica più pulita. Inoltre, il modello open-source promuove l’innovazione collaborativa e la diffusione globale della tecnologia in modo sostenibile.




Potenziale di Crescita ed Espansione
Il riconoscimento al Premio Innovazione Sicilia 2024 rappresenta solo un primo passo per Archimede Srl, che ora punta a espandere la propria presenza globale. La piattaforma ha attirato l’attenzione di numerosi partner e investitori, interessati a supportare il progetto e contribuire al suo sviluppo. La combinazione di tecnologie avanzate e partnership strategiche rende Archimede.World una delle soluzioni più promettenti per il futuro delle applicazioni off-grid.
Con il giusto supporto finanziario, Archimede.World ha il potenziale per diventare la soluzione leader per le aree off-grid, trasformando il modo in cui energia e dati sono distribuiti in contesti difficili da raggiungere.
Il Futuro di Archimede
Archimede Srl ha l’obiettivo di superare le barriere digitali ed energetiche e di rendere la tecnologia accessibile anche nelle zone più isolate. Il successo ottenuto al Premio Innovazione Sicilia 2024 rafforza ulteriormente la missione dell’azienda: quella di creare un mondo più equo, sostenibile e connesso.
In un’epoca in cui la sostenibilità e l’accesso alle tecnologie sono temi centrali, Archimede.World rappresenta una soluzione concreta e innovativa, capace di rispondere ai bisogni delle popolazioni più vulnerabili e di spingere verso una transizione energetica globale più inclusiva.
Conclusioni
Con il Premio Innovazione Sicilia 2024, Archimede Srl ha ottenuto il giusto riconoscimento per l’impatto positivo che la sua piattaforma Archimede.World può generare in un mondo sempre più dipendente da energie rinnovabili e tecnologie avanzate. Con l’attenzione al sociale e all’ambiente, Archimede continua a lavorare per offrire un futuro migliore, mettendo la tecnologia al servizio di chi ne ha più bisogno.