Archimede - tech company siciliana

team Archimede

Chi siamo

Siamo un team di giovani professionisti impegnati nella ricerca avanzata nello sviluppo di soluzioni satellitari off-grid accessibili e sostenibili.

timeline

21 gennaio 2024 - Siamo su Report Rai 3, in una puntata speciale dedicata all'esperienza in Australia

9 marzo 2024 - Riceviamo da GLS un capannone di oltre 370mq con 30kW di FV

17 maggio 2024 - Nasce Archimede srl

4 luglio 2024 - Entriamo in "Le Village" di Credit Agricole

17 luglio 2024 - Entriamo a far parte dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea)

HeadQuarter

Operiamo a Siracusa in uno spazio di oltre 370 mq, con 30kW di impianto fotovoltaico, offerto da GLS.

Sviluppo di soluzioni che combinano energie pulite , progetti di open innovation e ricerca & sviluppo sostenibile, puntando a creare un impatto positivo per il futuro.

gls-white

La storia di Archimede ha inizio in Australia, durante la Bridgestone World Solar Challenge 2023, una gara mondiale di progettazione di veicoli solari.

Abbiamo partecipato  con Archimede 2, il secondo veicolo a energia solare progettato e sviluppato in Sicilia. 

Report di Rai 3 ci ha seguiti in questa avventura realizzando un reportage completo dalla Sicilia fino alla gara in Australia.

L'inizio di un viaggio all'insegna dell'innovazione
e della sostenibilità

Questa incredibile esperienza ha acceso in noi il desiderio di investire sulla nostra Sicilia, sulle sue risorse e sulle tecnologie sostenibili fondando Archimede Srl.

Il team di Archimede

Riccardo Puglisi

CEO/Founder

Ferdinando Anselmi

CMO/Founder

Alessandro Basile

CTO/Founder

Giuseppe Faranda

Application Engineer

Giovanni Terranova

Ingegnere Edile

Davide
Spina

3D Designer

Andrea
Savia

Sr Software Systems Engineer

riccardo giaconia - Aerospace Engineer

Riccardo
Giaconia

Aerospace Engineer

Giuseppe
Finocchiaro

Public Relations

Missione e valori

Archimede nasce perché intendiamo valorizzare il talento e il territorio siciliani attraverso l’innovazione e la sostenibilità, offrendo concrete opportunità di lavoro a giovani professionisti. Crediamo fermamente che le menti brillanti di studenti e universitari possano trovare nella nostra isola il terreno fertile per sviluppare idee innovative, all’avanguardia e sostenibili.

Vogliamo essere un punto di riferimento per chi desidera crescere professionalmente e contribuire al progresso del nostro territorio, dimostrando che il cambiamento è possibile.

Sostenibilità

Crediamo che la sostenibilità sia il pilastro su cui costruire un'impresa che guarda lontano, al futuro. Ecco perché ci impegniamo a promuovere pratiche e progetti sostenibili.

Innovazione

Siamo convinti che l'innovazione sia la chiave per risolvere le sfide del presente e costruire il futuro. Incentiviamo la creatività e l'adozione di nuove tecnologie per sviluppare soluzioni all'avanguardia.

Territorio

Valorizziamo il nostro territorio, crediamo nelle sue potenzialità e lavoriamo per trasformare le risorse locali in opportunità di crescita e sviluppo.

Formazione e talento

Investiamo nella formazione e nello sviluppo delle competenze dei giovani, fornendo loro le risorse e il supporto necessari per realizzare le loro ambizioni. Crediamo nel potere del talento locale e nel suo ruolo cruciale per il futuro della nostra comunità.

Collaborazione

Crediamo nella forza della collaborazione e del lavoro di squadra. Unendo le nostre forze, possiamo raggiungere traguardi ambiziosi e contribuire al miglioramento della società e del pianeta.

Unisciti al cambiamento

La nostra visione imprenditoriale è chiara: rendere Archimede un modello di innovazione sostenibile, capace di generare un impatto positivo non solo in Sicilia. Vorremmo ispirare i giovani a credere in sè stessi e nel loro potenziale, mostrando che con competenza e determinazione si possono raggiungere risultati straordinari.