News

startup archimede in le village

Archimede tra le startup di “Le Village” by CA Sicilia

Archimede Srl tra le startup del programma di accelerazione Le Village by CA Sicilia La nostra startup Archimede è tra le prime dieci del programma “Call4Startup Le Village by CA Sicilia – Acceleration Start” Un’opportunità di crescita e innovazione La nostra startup Archimede è stata selezionata per entrare a far parte del programma “Acceleration Start” promosso da Le Village di Crédit Agricole. Entrare a far parte di Le Village By CA Sicilia significa molto più di una semplice partecipazione a un programma di accelerazione: rappresenta un’opportunità unica di crescita, visibilità e innovazione. Il nostro team è entusiasta di poter collaborare con altre brillanti startup, mentori di esperienza e partner strategici, che ci aiuteranno a perfezionare le nostre idee e a sviluppare soluzioni innovative per il futuro. Il programma “Call4Startup Le Village by CA Sicilia – Acceleration Start” per le startup emergenti Le Village by CA Sicilia è un centro di innovazione e accelerazione che promuove la crescita delle startup, offrendo un supporto strategico, tecnico ed economico per accompagnarle nel loro sviluppo. Il programma “Acceleration Start” è una delle iniziative più importanti della rete Le Village. Noi di Archimede siamo onorati di essere stati selezionati tra le startup partecipanti. Con un focus sulle tecnologie emergenti, l’innovazione digitale e la sostenibilità, il programma fornisce alle startup accesso a una rete internazionale di esperti e investitori, creando un ambiente fertile per la crescita. Ogni fase del programma è pensata per far crescere le idee imprenditoriali, offrendo formazione, mentorship e opportunità di networking. Un nuovo capitolo per Archimede Questo traguardo rappresenta solo l’inizio di un lungo viaggio che ci porterà a rafforzare ulteriormente la nostra visione e a perseguire con maggiore determinazione i nostri obiettivi. L’ingresso nel programma di Le Village by CA Sicilia è una conferma del nostro impegno a innovare e a contribuire al progresso delle tecnologie e soluzioni che offriamo. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare insieme ad altre startup che condividono la nostra stessa passione per l’innovazione e il cambiamento. Crediamo fermamente che con la collaborazione si possono creare soluzioni ancora più potenti e trasformare il futuro. Ringraziamenti a Le Village by CA Sicilia Un sentito ringraziamento va a Le Village by CA Sicilia per averci dato questa straordinaria opportunità. Siamo pronti ad affrontare questa sfida con entusiasmo e determinazione, consapevoli che il percorso appena iniziato ci porterà a nuove vette. Grazie a tutti coloro che ci hanno supportato e a chi continuerà a farlo durante questo viaggio. Siamo solo all’inizio e non vediamo l’ora di vedere dove ci porterà il futuro. Scopri i nostri progetti

Archimede tra le startup di “Le Village” by CA Sicilia Leggi tutto »

Archimede.World vince il PIS 2024 per l’Ambito “Energia”

Ferdinando Anselmi, cofondatore di Archimede, ritira il Premio Innovazione sicilia per l’Ambito “Energia” durante l’evento organizzato da Innovation Island Siamo entusiasti di annunciare che Archimede Srl ha vinto il Premio Innovazione Sicilia 2024 nella categoria “Energia” grazie alla sua piattaforma innovativa Archimede.World. Il riconoscimento, ritirato dal cofondatore di Archimede Srl, Ferdinando Anselmi, è stato consegnato durante la cerimonia che si è svolta il 21 novembre 2024 a Palermo. Questo premio sottolinea l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni tecnologiche avanzate e sostenibili, capaci di rispondere alle sfide energetiche e digitali nei contesti più difficili. Cos’è Archimede.World? Archimede.World è una piattaforma open-source progettata per fornire energia rinnovabile e connettività satellitare in contesti off-grid, ovvero in aree non servite da infrastrutture di rete. La soluzione è altamente scalabile e versatile ed è applicabile in numerosi settori, tra cui logistica, smart cities, agricoltura di precisione e difesa. Archimede.World si propone come risposta concreta alle difficoltà energetiche e di connettività delle aree remote, dove l’accesso a risorse tecnologiche è spesso limitato. La piattaforma combina energie rinnovabili con tecnologie satellitari, garantendo a comunità e istituzioni isolate una connessione stabile e un approvvigionamento energetico continuo. Archimede Srl mira a colmare il divario tra le aree urbane e quelle rurali o remote, portando energia e connettività dove sono necessari. Un Impatto Sociale e Ambientale Positivo Archimede.World ha un forte impatto sociale e ambientale. Offrire energia rinnovabile e connessione satellitare in aree senza infrastrutture significa ridurre le disuguaglianze digitali ed energetiche. Le zone rurali, quelle in conflitto o in via di sviluppo possono beneficiare di risorse fondamentali come l’energia e la connettività, essenziali per lo sviluppo economico, sociale e tecnologico. Archimede.World contribuisce anche alla sostenibilità ambientale: l’utilizzo di energie rinnovabili riduce la dipendenza da fonti fossili, favorendo una transizione energetica più pulita. Inoltre, il modello open-source promuove l’innovazione collaborativa e la diffusione globale della tecnologia in modo sostenibile. Potenziale di Crescita ed Espansione Il riconoscimento al Premio Innovazione Sicilia 2024 rappresenta solo un primo passo per Archimede Srl, che ora punta a espandere la propria presenza globale. La piattaforma ha attirato l’attenzione di numerosi partner e investitori, interessati a supportare il progetto e contribuire al suo sviluppo. La combinazione di tecnologie avanzate e partnership strategiche rende Archimede.World una delle soluzioni più promettenti per il futuro delle applicazioni off-grid. Con il giusto supporto finanziario, Archimede.World ha il potenziale per diventare la soluzione leader per le aree off-grid, trasformando il modo in cui energia e dati sono distribuiti in contesti difficili da raggiungere. Il Futuro di Archimede Archimede Srl ha l’obiettivo di superare le barriere digitali ed energetiche e di rendere la tecnologia accessibile anche nelle zone più isolate. Il successo ottenuto al Premio Innovazione Sicilia 2024 rafforza ulteriormente la missione dell’azienda: quella di creare un mondo più equo, sostenibile e connesso. In un’epoca in cui la sostenibilità e l’accesso alle tecnologie sono temi centrali, Archimede.World rappresenta una soluzione concreta e innovativa, capace di rispondere ai bisogni delle popolazioni più vulnerabili e di spingere verso una transizione energetica globale più inclusiva. Conclusioni Con il Premio Innovazione Sicilia 2024, Archimede Srl ha ottenuto il giusto riconoscimento per l’impatto positivo che la sua piattaforma Archimede.World può generare in un mondo sempre più dipendente da energie rinnovabili e tecnologie avanzate. Con l’attenzione al sociale e all’ambiente, Archimede continua a lavorare per offrire un futuro migliore, mettendo la tecnologia al servizio di chi ne ha più bisogno.

Archimede.World vince il PIS 2024 per l’Ambito “Energia” Leggi tutto »

archimede.world nell'esa bic brindisi

Archimede Srl entra nell’ESA BIC Brindisi

Archimede.World entra nell’incubatore finanziato da ESA Siamo lieti di condividere con tutti voi una notizia che segna un momento cruciale nel percorso della nostra startup Archimede Srl. Siamo stati selezionati per far parte dell’ESA BIC Brindisi, l’incubatore d’innovazione spaziale promosso dalla European Space Agency (ESA). Questo riconoscimento ci spinge a fare un passo avanti significativo nel nostro sviluppo e ci permette di esplorare nuove possibilità nel settore spaziale, una delle aree tecnologiche più promettenti e in rapida evoluzione. Un’opportunità straordinaria per la nostra startup Far parte dell’ESA Business Incubation Centre (BIC) di Brindisi è per noi un’opportunità unica. Questo incubatore è un punto di riferimento per le startup e le imprese che operano nel settore spaziale e offre loro supporto tecnico, finanziario e di networking. Grazie a questa collaborazione, Archimede Srl avrà accesso a risorse fondamentali per accelerare il percorso di ricerca e sviluppo e perfezionare le tecnologie innovative. Un passo fondamentale per la crescita La selezione per l’ESA BIC Brindisi rappresenta non solo un traguardo significativo, ma anche un’occasione per crescere e svilupparci ulteriormente. Siamo entusiasti di poter sfruttare le opportunità offerte dall’incubatore per mettere a punto soluzioni sempre più avanzate per il settore spaziale, in linea con le nostre ambizioni di diventare un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica. Un ringraziamento speciale Desideriamo esprimere la nostra sincera gratitudine al DTA Distretto Tecnologico Aerospaziale, all’European Space Agency (ESA), all’Agenzia Spaziale Italiana e alla Regione Puglia per il loro supporto e per averci dato la possibilità di entrare a far parte di un ecosistema così stimolante e all’avanguardia. Senza di loro, questo passo non sarebbe stato possibile. Guardiamo al futuro Siamo pronti per affrontare le sfide e le opportunità che questa nuova fase ci riserva. Con l’incubatore ESA BIC Brindisi al nostro fianco, il futuro dell’innovazione spaziale si fa sempre più luminoso. Archimede Srl è pronta a esplorare nuove frontiere della tecnologia, sviluppando soluzioni che contribuiscono a far progredire il settore spaziale e a portare benefici concreti alla società. Unisciti a noi in questo entusiasmante viaggio e segui i nostri progressi mentre ci dirigiamo verso nuove e affascinanti scoperte. L’avventura è appena iniziata! Continua a seguirci Non perdere nessuna delle nostre novità: seguici sui nostri canali social e resta aggiornato sulle innovazioni che stiamo portando avanti. Il futuro dell’innovazione spaziale è ora, e Archimede Srl è pronta a fare la sua parte. 🚀 Inizia un nuovo capitolo – Il viaggio verso nuove frontiere dell’innovazione sta per decollare! 🌟 Scopri il progetto Archimede.World

Archimede Srl entra nell’ESA BIC Brindisi Leggi tutto »